Lezione 7 – Animazioni JavaScript: Dai Vita alle Tue Pagine Web


Lezione 7

Lezione 7 – Animazioni JavaScript: Dai Vita alle Tue Pagine Web 🕺✨

Benvenuto alla Lezione 7! Ora che hai padroneggiato la manipolazione del DOM, è il momento di aggiungere un po’ di magia. Gli elementi statici sono utili, certo, ma quelli in movimento? Ecco dove inizia il vero divertimento! Trasformiamo il tuo progetto DOM_Project in un capolavoro dinamico e vivace!


Cosa Sono le Animazioni JavaScript? 🌀

Le animazioni JavaScript sono come insegnare ai tuoi elementi web a ballare. Vuoi che un pulsante faccia un piccolo salto di gioia quando qualcuno ci passa sopra? O che un popup entri scivolando come se avesse un annuncio importante? Con JavaScript puoi animare proprietà come posizione, dimensione, colore e molto altro.

Pensa a questo come a dare alla tua pagina web una personalità unica: frizzante, divertente e indimenticabile.


Prepariamo il Progetto 🛠️

Utilizziamo il tuo progetto DOM_Project esistente.

  1. Naviga nella tua cartella del progetto:

    cd DOM_Project
    
  2. Crea o aggiorna il file index.html: Usa il seguente codice come base per il tuo file index.html:

    <!DOCTYPE html>
    <html lang="it">
    <head>
        <meta charset="UTF-8">
        <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
        <title>Animazioni JavaScript</title>
        <style>
            body {
                font-family: Arial, sans-serif;
                margin: 20px;
                text-align: center;
            }
            #box {
                width: 100px;
                height: 100px;
                background-color: teal;
                margin: 50px auto;
                position: relative;
            }
            button {
                padding: 10px 20px;
                margin: 10px;
            }
        </style>
    </head>
    <body>
        <h1>Parco Giochi delle Animazioni JavaScript 🎢</h1>
        <div id="box"></div>
        <button id="move-btn">Muovilo!</button>
        <button id="bounce-btn">Rimbalza!</button>
        <button id="fade-btn">Dissolvi!</button>
        <script src="script.js"></script>
    </body>
    </html>
    
  3. Aggiungi il file script.js: Crea o aggiorna il file script.js con il seguente codice:

    const box = document.getElementById("box");
    const moveBtn = document.getElementById("move-btn");
    const bounceBtn = document.getElementById("bounce-btn");
    const fadeBtn = document.getElementById("fade-btn");
    
    // Muovi il box
    moveBtn.addEventListener("click", () => {
        let position = 0;
        const interval = setInterval(() => {
            if (position >= 300) {
                clearInterval(interval);
            } else {
                position++;
                box.style.left = position + "px";
            }
        }, 5);
    });
    
    // Fai rimbalzare il box
    bounceBtn.addEventListener("click", () => {
        let position = 0;
        let direction = 1;
        const interval = setInterval(() => {
            if (position >= 300 || position <= 0) {
                direction *= -1;
            }
            position += direction * 5;
            box.style.top = position + "px";
        }, 20);
    });
    
    // Dissolvi il box
    fadeBtn.addEventListener("click", () => {
        let opacity = 1;
        const interval = setInterval(() => {
            if (opacity <= 0) {
                clearInterval(interval);
                box.style.display = "none";
            } else {
                opacity -= 0.05;
                box.style.opacity = opacity;
            }
        }, 50);
    });
    

Testiamo le Tue Animazioni 🧪

  1. Servi il tuo progetto con Caddy:

    caddy file-server --listen :8080
    
  2. Apri il browser e vai su http://localhost:8080.

  3. Interagisci con i pulsanti:

    • Muovilo!: Guarda il box scivolare verso destra come se fosse in missione segreta.
    • Rimbalza!: Divertiti mentre rimbalza come se fosse su un trampolino.
    • Dissolvi!: Saluta il box mentre scompare drammaticamente.

Ricarica con Ctrl + F5 🔄

A volte i browser sono un po’ troppo affezionati alla cache. Usa Ctrl + F5 per forzare il caricamento delle ultime modifiche.


E Adesso?

Ottimo lavoro! Hai aggiunto un po’ di brio alla tua pagina web con le animazioni. Nella prossima lezione esploreremo librerie JavaScript avanzate come GSAP, per creare animazioni ancora più fluide e incredibili.

Ci vediamo in Lezione 8 – Animazioni Avanzate: Movimenti Eleganti con le Librerie JavaScript!


Ora vai e anima le tue pagine web come un professionista. Ma ricorda: con un grande potere di animazione arriva una grande responsabilità (non trasformare il tuo sito in un luna park)! 🎨✨


Vedi anche