Lezione 7 – Animazioni JavaScript: Dai Vita alle Tue Pagine Web
Pubblicato il December 31, 2024
| 3 minuti
| 557 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Lezione 7 – Animazioni JavaScript: Dai Vita alle Tue Pagine Web 🕺✨
Benvenuto alla Lezione 7! Ora che hai padroneggiato la manipolazione del DOM, è il momento di aggiungere un po’ di magia. Gli elementi statici sono utili, certo, ma quelli in movimento? Ecco dove inizia il vero divertimento! Trasformiamo il tuo progetto DOM_Project
in un capolavoro dinamico e vivace!
Cosa Sono le Animazioni JavaScript? 🌀
Le animazioni JavaScript sono come insegnare ai tuoi elementi web a ballare. Vuoi che un pulsante faccia un piccolo salto di gioia quando qualcuno ci passa sopra? O che un popup entri scivolando come se avesse un annuncio importante? Con JavaScript puoi animare proprietà come posizione, dimensione, colore e molto altro.
[Leggi]
Lezione 6 – Delegazione degli Eventi: L’Arte dell’Efficienza
Pubblicato il December 3, 2024
| 4 minuti
| 794 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Lezione 6 – Delegazione degli Eventi: L’Arte dell’Efficienza 🎯✨
Benvenuto alla Lezione 6! Ormai hai cliccato, passato sopra con il mouse, digitato e aggiunto attività come un vero professionista. Ma che succede se la tua pagina web è piena di elementi dinamici che non esistevano al caricamento? Niente panico! La delegazione degli eventi è qui per salvare la giornata (e la tua pazienza).
Pensa alla delegazione degli eventi come a un manager in un ristorante: invece di dare istruzioni a ogni singolo cameriere, le dai al capo sala. È elegante, efficiente e rende il tuo codice più fluido di una lasagna ben fatta.
[Leggi]
Lezione 5 – Magia degli Eventi: Rendiamo le Pagine Web Interattive
Pubblicato il November 28, 2024
| 3 minuti
| 599 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Lezione 5 – Magia degli Eventi: Rendiamo le Pagine Web Interattive 🎩✨
Benvenuto nella Lezione 5! Oggi faremo un po’ di magia con gli eventi di JavaScript. Pulsanti che rispondono, campi di testo che reagiscono, e forse, se sei fortunato, gli utenti smetteranno di chiedere: “Ma perché non funziona?!”
Gli eventi sono come il sale nelle ricette: senza di loro, le pagine web sono insipide e statiche. Ma con loro? Diventano vive, coinvolgenti, e, perché no, un po’ divertenti. Andiamo!
[Leggi]
Lezione 4 – Manipolazione del DOM: Trasforma il Web nel Tuo Parco Giochi Personale
Pubblicato il November 14, 2024
| 4 minuti
| 809 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Benvenuto alla Lezione 4! Oggi impariamo a usare JavaScript per interagire con gli elementi HTML su una pagina. Immagina JavaScript come una bacchetta magica, e tu sei il mago che può aggiungere testo, pulsanti e persino far sparire le cose—niente pozioni magiche, solo un po’ di codice!
Prepariamo il Campo: Installazione di VS Code e Caddy
Per iniziare a lavorare come un vero sviluppatore, dobbiamo configurare il nostro spazio di lavoro. Installiamo VS Code come quartier generale del nostro codice e Caddy come server locale, così possiamo vedere i nostri aggiornamenti in tempo reale (sì, sarai il tuo piccolo admin di sistema).
[Leggi]
Lezione 3 – Array e Oggetti: I Tuoi Scrigni di Dati
Pubblicato il October 27, 2024
| 4 minuti
| 767 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Lezione 3 – Array e Oggetti: I Tuoi Scrigni di Dati 💎📦
Bentornato, maestro dei dati! Oggi ci tuffiamo nel mondo degli array e degli oggetti—due potenti strumenti in JavaScript che ti permetteranno di gestire i dati con facilità. Pensa agli array e agli oggetti come ai tuoi fidati scrigni del tesoro, dove puoi archiviare, organizzare e recuperare tutto ciò di cui hai bisogno. Che sia una lista di compiti o dettagli sul tuo gatto, con array e oggetti sei coperto!
[Leggi]
Lezione 2 – Cicli e Condizionali: Prendere Decisioni e Ripeterti (Senza Impazzire)
Pubblicato il October 25, 2024
| 4 minuti
| 765 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Lezione 2 – Cicli e Condizionali: Prendere Decisioni e Ripeterti (Senza Impazzire) 🔄🤔
Benvenuto di nuovo, intrepido avventuriero di JavaScript! Hai padroneggiato le variabili e le funzioni, quindi ora è il momento di addentrarti nel mondo dei cicli e dei condizionali—due strumenti magici che ti permetteranno di prendere decisioni e ripetere azioni con facilità. Pensali come gli incantesimi “se” e “fai-ancora” nel tuo libro di incantesimi JavaScript!
Condizionali – L’Arte di Prendere Decisioni 🛤️
I condizionali ti permettono di prendere decisioni nel tuo codice, così può reagire diversamente in base alla situazione—come scegliere quale pizza ordinare in base all’umore.
[Leggi]
Scopri il Potere di JavaScript – Un Viaggio per Principianti (Mantello Non Necessario)
Pubblicato il October 24, 2024
| 3 minuti
| 623 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Scopri il Potere di JavaScript – Un Viaggio per Principianti (Mantello Non Necessario)
Hai sentito parlare di JavaScript, vero? Magari è il tuo amico programmatore che non la smette di parlarne, oppure hai visto qualche annuncio di lavoro che sembra urlare “JavaScript obbligatorio!” Beh, che tu sia qui per curiosità o per prendere in mano le redini del web, sei nel posto giusto. E indovina? Non ti serve un mantello o una laurea in informatica per iniziare. (Ma una bella tazza di caffè potrebbe aiutare.)
[Leggi]
Tabulazioni vs. Spazi: Il Grande Dilemma della Programmazione
Pubblicato il October 11, 2024
| 4 minuti
| 730 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Tabulazioni vs. Spazi: Il Grande Dilemma della Programmazione
Ah, il dibattito eterno tra tabulazioni e spazi! Se vi siete mai ritrovati a discutere animatamente con un altro sviluppatore su questo argomento, non siete soli. Guerre sono state combattute, amicizie distrutte e infinite tazzine di caffè sono state consumate per capire: chi è il vero vincitore?
Facciamo un viaggio in questa faida leggendaria e vediamo come diversi linguaggi di programmazione gestiscono questo dilemma. Spoiler: non c’è un vero campione, ma almeno ci divertiremo un po’!
[Leggi]
Lezione 1 – Variabili, Funzioni e Altre Magie
Pubblicato il January 1, 0001
| 4 minuti
| 804 parole
| Viktor Holovin
• Altre lingue: English, Українська, Русский, Polacco

Lezione 1 – Variabili, Funzioni e Altre Magie 🧙♂️✨
Benvenuto alla prima tappa del tuo viaggio per diventare un maestro di JavaScript! Alla fine di questa lezione, avrai una solida comprensione di variabili e funzioni. E no, non ti serviranno né un cappello da mago né un dottorato in informatica per seguire—basta solo un po’ di curiosità e, magari, una tazza di caffè (o tè, se ti senti elegante).
[Leggi]